Liberty News - La mancanza di nascite indebolisce la previdenza per la vecchiaia

L'invecchiamento della popolazione svizzera procede, mentre il tasso di natalità è in calo e la migrazione è in diminuzione. Pertanto, sempre meno persone che lavorano sono disponibili per finanziare un pensionato. Il sistema pensionistico sta soffrendo.

L'UBS Pension Index Switzerland è rimasto costantemente in territorio negativo nel 2022, pur lasciandosi alle spalle la soglia minima del secondo trimestre. Gli sviluppi demografici e la situazione volatile dei mercati finanziari si sono rivelati i fattori negativi dominanti. Dopo che nel 2021 il tasso di natalità è stato significativamente superiore al trend suggerito, nel 2022 si è registrata un fenomeno inverso. Allo stesso tempo, l'invecchiamento continua, come notano gli economisti di UBS James Mazeau e Jackie Bauer.

La demografia è la sfida più grande per la previdenza per gli anziani

Da anni la migrazione è in leggero calo, anche se con una tendenza costante. L'invecchiamento della società e il basso tasso di natalità sono ancora più significativi. Durante la pandemia da Coronavirus del 2021, le nascite sono aumentate a un tasso superiore alla media, ma nel 2022, come previsto, si è registrato un calo altrettanto netto. Sebbene il numero di nascite dovrebbe tornare al suo trend nel medio termine, ciò significherebbe anche un leggero calo del numero di nascite. L'invecchiamento della società, invece, continua ad aumentare. Ciò significa che sempre meno persone che lavorano dovranno pagare per un pensionato.

Il sentimento economico è offuscato

Dopo una ripresa sostenuta nel 2021, la dinamica economica si è notevolmente raffreddata nel 2022. Nel 2022 i mercati finanziari sono stati caratterizzati da un'incertezza e da una volatilità che non si vedevano da tempo, a causa di fattori quali i dati persistentemente elevati dell'inflazione, i ritardi delle banche centrali, la politica monetaria sempre più restrittiva e la guerra in Ucraina. Questi fattori hanno influito sul sentimento economico e, mentre l'anno precedente rappresentava una base di confronto estremamente incoraggiante, il 2022 ha mostrato un appiattimento dello slancio.

Il mercato del lavoro si è rivelato piacevolmente forte e il tasso di disoccupazione ha raggiunto un minimo storico. Per gli economisti di UBS, tuttavia, non c'è da stupirsi, perché l'invecchiamento della società porta anche a una carenza di lavoratori qualificati in termini strutturali, come spiegano. Anche il mercato immobiliare ha retto bene nonostante le turbolenze economiche e i prezzi hanno continuato a salire. Il debito pubblico, come indicatore di sostenibilità, è diminuito dopo il picco raggiunto in seguito alla pandemia, ma è rimasto a un livello elevato. Soprattutto, però, gli indicatori guida si sono indeboliti e le prospettive sono state costantemente giudicate meno favorevoli. Anche l'indicatore di competitività, misurato dalla forza del franco, è stato leggermente negativo nel terzo trimestre del 2022, sebbene fosse già tornato leggermente positivo nel quarto trimestre. La forza della moneta è stata una conseguenza dell'elevata inflazione nei Paesi vicini, che per l'economia è stata più facile da affrontare rispetto a quanto sarebbe avvenuto in altri periodi.

I mercati finanziari trascinano il secondo pilastro

Per i mercati finanziari, il 2022 è stato uno degli anni peggiori da molto tempo a questa parte. L'ultima volta che il sottoindice finanziario e soprattutto il regime pensionistico professionale sono stati colpiti così negativamente dai mercati è stato durante la grande crisi finanziaria del 2008/2009. Dei tre pilastri, il secondo è il più esposto alle turbolenze dei mercati, poiché, come sanno gli economisti, vi si investe maggiormente in attività più rischiose. Il primo pilastro è stato meno esposto a causa di una maggiore esposizione alle obbligazioni, soprattutto nella seconda metà dell'anno. Inoltre, il suo profilo di reddito/spesa è stato più favorevole. Nel terzo pilastro, il numero di conti e di depositi di investimento è aumentato, ma ha risentito anche della cattiva performance dei mercati finanziari. Inoltre, il tasso di partecipazione ha continuato a diminuire.

Le riforme offrono uno spiraglio di speranza per le pensioni

Un punto positivo, tanto per cambiare, è il progresso della riforma, che è stato significativo nella seconda metà del 2022 rispetto ai trimestri precedenti. Dopo 20 anni di stasi, è stata nuovamente realizzata una riforma. Nel terzo trimestre si è votato sull'AVS 21, la riforma del primo pilastro. L'elettorato l'ha approvata, il che significa che l'età pensionabile delle donne salirà a 65 anni tra il 2025 e il 2028. Inoltre, l'età di riferimento viene ora utilizzata al posto dell'età pensionabile e quindi la flessibilità del pensionamento anticipato e posticipato viene fornita con migliori strutture di incentivazione. Inoltre, questa riforma migliora la situazione finanziaria dell'AVS. Nell'ultimo trimestre del 2022, il secondo pilastro è tornato in primo piano. Il Consiglio degli Stati ha discusso in seconda istanza il progetto di riforma della LPP 21 e lo ha rinviato al Consiglio nazionale con degli emendamenti. Poiché il Consiglio degli Stati vorrebbe attribuire i pagamenti di compensazione a un numero maggiore di persone, ciò rafforzerebbe la sostenibilità della previdenza professionale meno della proposta del Consiglio nazionale. Resta quindi da vedere quale disegno di legge adotterà alla fine il Parlamento.